- Dettagli
-
Categoria: NEWS - ARCHIVIO

Prosegue la rassegna organizzata dalla FISAR DELEGAZIONE DI LODI in collaborazione con il CONSORZIO VINO DOC SAN COLOMBANO e il COMUNE DI SAN COLOMBANO AL LAMBRO.
Si tratta di una serie di appuntamenti per approfondire la conoscenza storica, organolettica e gustativa di tutte le tipologie del vino della collina di San Colombano al Lambro. Gli eventi si svolgeranno presso il Castello di San Colombano nell Sala Cantinone e vedranno la partecipazione diretta dei produttori e dei Sommelier FISAR.
Dopo la prima serata che ha visto protagonisti i Rossi DOC, si continua secondo il seguente programma:
Venerdì 21 Febbraio, ore 21: I rossi IGT Collina del Milanese
Venerdì 27 Marzo, ore 21: I bianchi Doc San Colombano e IGT Collina del Milanese
Venerdì 8 maggio, ore 21: Gli spumanti e i Passiti
Per prenotazioni fino a capienza dei posti:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Costo: 10 euro. Per i Soci FISAR: 5 euro
Il Delegati Fisar Lodi
Dr. Daniele Acconci
Il Presidente Consorzio Vini DOC San Colombano
Dr. Diego Bassi

VENERDI' 21 FEBBRAIO, ORE 21
In degustazione i rossi IGT Collina del Milanese prodotti dai soci del Consorzio Volontario Vino DOC San Colombano.
Per prenotazioni fino a capienza dei posti:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Costo: 10 euro. Per i Soci FISAR: 5 euro

- Dettagli
-
Categoria: NEWS - ARCHIVIO

LA FISAR LODI INCONTRA I VINI DEL TERRITORIO:
IL CONSORZIO VOLONTARIO VINO DOC SAN COLOMBANO
La Fisar Delegazione di Lodi organizza, in collaborazione con il Consorzio Vino DOC San Colombano e il Comune di San Colombano al Lambro, una serie di appuntamenti per approfondire la conoscenza storica, organolettica e gustativa di tutte le tipologie del vino della collina di San Colombano al Lambro. Gli eventi si svolgeranno presso il Castello di San Colombano nella sala Cantinone e vedranno la partecipazione diretta dei produttori e dei Sommelier Fisar, secondo il seguente programma:
Venerdì 31 gennaio h. 21:00 – I rossi della Doc San Colombano
Venerdì 21 febbraio h. 21:00 – I rossi IGT Collina del Milanese
Venerdì 27 marzo h. 21:00 – I bianchi Doc San Colombano e IGT Collina del Milanese
Venerdì 8 maggio h. 21:00 - Gli spumanti e i Passiti
Costo: 10 euro. Per i soci Fisar: 5 euro
VENERDI 31 GENNAIO: In degustazione rossi fermi, rossi riserva e rossi frizzanti prodotti dai soci del Consorzio Volontario Vino DOC San Colombano. Per prenotazioni fino a capienza dei posti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Delegato Fisar Lodi: Dr. Daniele Acconci
Il Presidente Consorzio Vin DOC San Colombano: Dr. Diego Bassi
- Dettagli
-
Categoria: NEWS - ARCHIVIO
PREZZI UVE 2019 - SCARICA/VISUALIZZA IL DOCUMENTO IN PDF
- Dettagli
-
Categoria: NEWS - ARCHIVIO
SABATO 6 MAGGIO 2017
dalle 15.30 fino alle 21.00
Castello di San Colombano al Lambro, Milano

PROGRAMMA
Ore 15.30
Visita guidata al Castello Belgioso
Durata della visita: 40 minuti circa
Ore 16.30, Sala Armi
Lectio Magistralis “I VIZI CAPITALI”
del filosofo UMBERTO GALIMBERTI
Ore 17.45, Chiostro Enoteca
Musica | Degustazione
Prezzo al pubblico: 15 euro
(comprensivo di visita guidata al castello, Lectio Magistralis, Degustazione e concerto)
Per informazioni e per prenotarsi alla Lectio Magistralis:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
340 7284982
Un progetto del Consorzio dei Vini di San Colombano
con il Patrocinio del Comune di San Colombano al Lambro